top of page

Mormanno

Il Borgo

A ridosso del confine naturale del Parco Nazionale del Pollino, a 840 metri di altitudine, sorge l’antico borgo di Mormanno, fondato in età longobarda come presidio tra il ducato di Benevento e il territorio soggetto all'impero bizantino. Il vecchio borgo caratterizzato per il suo impianto tipicamente medioevale si presenta al visitatore con vie strette lastricate in pietra, scalette, archi e antichi portali in pietra, che testimoniano i continui ampliamenti subiti dal nucleo originario. All’interno di questo continuo intreccio di angoli suggestivi è possibile ammirare le diverse cappelle votive, i numerosi palazzi signorili in pietra locale e soprattutto le tantissime chiese. Un paesaggio urbano che attesta la grande sapienza tecnica delle maestranze locali nonché la forte devozione e la cultura degli abitanti segno evidente della geniale industriosità dei mormannesi e della loro diffusa agiatezza economica. Nella località Torretta si trova il Faro Votivo, un importante monumento eretto nel 1928 sullo “sprone” del monte San Michele, a confine fra la Calabria e la Lucania, in onore ai Caduti della Regione Calabria della Grande Guerra. Oggi il Faro Votivo, oltre ad essere un luogo di interesse storico-artistico e architettonico, è il simbolo di Mormanno: il faro si trova in un punto panoramico, di giorno visibile da qualsiasi angolo del paese mentre di notte svolge la funzione di un autentico faro.

Il Faro Votivo

Cosa vedere

La Cattedrale

IMG_0519.JPG

Il Lago

Subscribe for Updates & Offers

LA CASETTA DI RENATO

CIN:

IT078084C229Y6X4FZ, IT078084C2A2LXHGEG

 

​

 

Follow Us

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

Thanks for submitting!

© Be my guest in Mormanno. Proudly created with Wix.com

Chiedici qualsiasi cosa! Siamo qui per rispondere a qualsiasi domanda tu abbia.  Email: lacasettadirenato@libero.it ​ Tel. 3270693855

bottom of page